Il rivoluzionario atteggiamento di Anassimandro

Ho recentemente letto il libro «Che cos’è la scienza: La rivoluzione di Anassimandro», di Carlo Rovelli. Il libro mi ha colpito molto: un’interessantissima analisi della nascita del pensiero scientifico, delle sue peculiarità e dei suoi punti di forza. Nel libro viene esaminato e discusso l’interessantissimo ruolo di Anassimandro (grande pensatore greco del VII-VI secolo a.C.). […]

Read More Il rivoluzionario atteggiamento di Anassimandro

Shrek

Oggi, per la categoria «Gli insegnamenti dei Maestri», ti parlo di un bellissimo cartone animato: Shrek. Personalmente lo ritengo uno dei cartoni animati più educativi ed interessanti. Sai perché? Perché ci permette di ricongiungerci con le nostre identità e con le nostre imperfezioni. Ci permette di capire che quello che conta è essere noi stessi, […]

Read More Shrek

Nonna Papera

Colei che vedi in foto si chiama Coot. Elvira Coot. Meglio nota come: Nonna Papera! Questa energica papera gestisce tutta da sola la sua immensa fattoria. Teoricamente avrebbe un aiutante (Ciccio), ma l’unico aiuto che quest’ultimo personaggio le offre è mangiare voracemente tutti i manicaretti che Nonna Papera prepara. In qualsiasi storia del Topolino la grande Elvira […]

Read More Nonna Papera

Paperoga

Uno dei personaggi Disney più geniali è sicuramente Paperoga. Nelle storie presenti sul mitico Topolino, Paperoga ne combina di tutti i colori, trascinando spesso nelle sue avventure il cugino Paperino. Business strampalati, caos generale, apparecchiature rotte: qualsiasi evento in cui Paperoga è coinvolto finisce per degenerare. I parenti sono terrorizzati dal suo arrivo, perché in concomitanza a questo […]

Read More Paperoga

Carl Fredricksen

Il film Up, della Pixar, contiene moltissimi insegnamenti. È divertente, ricco di avventure, e la principale riflessione che si può trarre da questo bellissimo cartone è in merito all’importanza dei sogni. Il signor Carl Fredricksen ha sempre avuto un sogno, insieme a sua moglie Ellie. Fin dalla tenera età, sognavano di andare alle Cascate Paradiso. Nel […]

Read More Carl Fredricksen

Pippo

Nel leggere il Topolino ho sempre adorato Pippo. Lo ritengo uno dei personaggi più geniali ideati dalla Disney, e personalmente lo ritengo un Maestro. È infatti un esempio di moltissime qualità che possono accompagnarci nella nostra vita, per farne esperienza in modo più allegro e spensierato. Che insegnamenti può fornirci il mitico Pippo? Eccoli qui […]

Read More Pippo

Paperon de’ Paperoni

Eccoci qui, ad esaminare insieme gli insegnamenti di un nuovo maestro! Oggi voglio parlarti di un personaggio della Disney: Paperon de’ Paperoni. Le sue gesta non solo hanno accompagnato la mia infanzia, ma accompagnano anche il mio presente: sono ben lieto di dire che sono ancora abbonato a Topolino, ed è una gioia per me leggere […]

Read More Paperon de’ Paperoni

Albus Silente (parte 3)

Eccoci qui, caro lettore, ad approfondire nuove frasi di Albus Silente, il grande mago della saga di Harry Potter. Le frasi che vedremo insieme tra poco sono dense di significato e contengono al loro interno una grandissima quantità di insegnamenti, che possiamo acquisire ed applicare alla nostra vita di tutti i giorni. Le parole sono, […]

Read More Albus Silente (parte 3)

Albus Silente (parte 2)

Nella giornata di ieri ho ultimato la ri-lettura dei sette libri della saga di Harry Potter. Mi stupisco sempre maggiormente di come tali racconti possano essere trovati, nei negozi di libri, all’interno della sezione per bambini. I bambini e i giovani ragazzi possono ovviamente apprendere molto dalla lettura di questa bellissima storia, e probabilmente ancora […]

Read More Albus Silente (parte 2)