Due lenti per vedere il mondo

Ciao! Questa sera condivido con voi un racconto, che avevo scritto alcuni anni fa:

Immagine

Un giorno un giovane ragazzo, tornando a casa triste ed abbattuto, chiede a suo padre: “Papà, cosa vuol dire vivere?”.

Il padre rimane perplesso dalla domanda del figlio, ma, intenerito dall’ ingenuità che accompagna la sua giovinezza, gli risponde: “ Figlio mio, scusami ma adesso non sono in grado di spiegarti cosa in realtà sia la vita. Se vuoi potremo riprendere questo discorso tra qualche giorno, quando saprò spiegarti a pieno quale sia il significato dell’immenso dono che ci è dato quotidianamente”.

Il figlio, colpito ma allo stesso tempo rincuorato dalla risposta del padre, acconsente, curioso di sapere quale sarà la sua risposta.

Il giorno dopo il figlio, tornato da scuola, mentre stava per iniziare a fare i compiti, si accorge che i suoi occhiali sono scomparsi. Li cerca ovunque, ma non riesce a trovarli, e non può dunque fare i compiti che gli erano stati assegnati. Va dunque dal padre, chiedendogli se aveva per caso visto i suoi occhiali, e lo trova con l’astuccio degli occhiali stessi in mano, sorridente…

“Ebbene figlio mio”, disse il padre con un grande sorriso stampato sulle labbra,” è giunto il momento di spiegarti cosa in realtà sia la vita. Ogni giorno siamo circondati da piccole realtà, che trovano però nella quotidianità la loro grandezza. Con il passare del tempo accade spesso che non ci accorgiamo del valore di ciò che ci sta attorno: lo consideriamo parte integrante della nostra vita, e proprio per questo motivo gli diamo meno importanza. Quante volte ci lamentiamo di ciò che non va bene, piuttosto che valorizzare ciò che abbiamo e che ci rende unici e speciali. Ho voluto aspettare a risponderti figlio mio, per sottrarti i tuoi occhiali e per farti capire meglio ciò che intendo. Sei sempre stato abituato a portare gli occhiali figlio mio, fino a considerarli un oggetto facente parte della tua vita quotidiana. Grazie a due lenti ti è permesso di vedere meglio il mondo, e solo oggi hai capito come senza i tuoi occhiali il mondo appaia sfuocato e senza un senso preciso. Vale la stessa cosa per ogni cosa che ci circonda: solo se sappiamo riconoscere la sua importanza e la sua eccezionalità, ogni giorno, possiamo sentirci speciali per ciò che abbiamo invece che sentirci poveri per ciò che ci manca. La vita è un forziere ricchissimo, colmo di preziosità di vario genere, e quando ci impossessiamo di queste ricchezze, gli diamo meno importanza, o spesso ci stanchiamo di esse, volendone altre. Il vero ricco figlio mio non è colui che ogni giorno accumula ricchezze nuove, ma è colui che riconosce l’importanza delle ricchezze che ha, e sa ogni giorno sentirsi immensamente fortunato perché gli è data la possibilità di avere intorno a sé tesori di così grande importanza. Questa è la vita: non preoccuparti per ciò che non va bene, metti in tutto il tuo massimo impegno, perché la felicità non sta in un antro nascosto della più remota grotta del mondo, ma è sempre davanti a noi. Non la vediamo perché cercandola distogliamo lo sguardo dal luogo più ovvio in cui essa risiede: nel cuore di ognuno di noi”.

Il figlio rimane senza parole. Ora sa il suo valore, e sa il valore di tutto ciò che gli sta accanto. Non dubiterà mai più del valore della vita. Si sente speciale!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...