La Quinta Forza

atomo

Elianto, ti ho già parlato delle tesi energetiche del mio futuro amico Noon? Egli sostiene che sulla Terra esistono cinque forze fondamentali: quella di gravità, l’elettromagnetica, la nucleare forte e la nucleare loffia (lui la chiamava così). Ma queste quattro forze, pur importanti, non possono cambiare lo stato fisico fondamentale dell’uomo, e cioè la vicinanza al dolore (che Noon chiamava propalgia). Sono forze che possono cancellare pianeti, traslocare universi, originare scoperte ed essere la base d ogni invenzione benefica o distruttiva. Ma non hanno ideali, mete, scopi, forse neppure quello della loro conservazione. Assomigliano al Manovratore: perfette e indifferenti, come sovrani annoiati.

Ma c’è un’altra forza, dice Noon dalla sua camicia di forza, che unendosi alle altre quattro, ne sconvolge la neutralità. È la quinta forza, ovvero la forza tergemina triattiva triattrattiva, nelle sue tre forme:

A) L’attrazione universale, che fa sì che una persona senta affetto per un’altra, e per lei sola, e cerchi di indurre le forze del cosmo a preservare e aiutare l’oggetto amato, battendosi nel contempo contro le forze ostili che lo minacciano. Questo succede anche se l’altra persona lo ignora, non lo ricambia o neanche lo conosce. Esempi: l’amore non corrisposto, la fedeltà alla memoria, il fan della diva, la vecchia e il gattaccio randagio. Perciò è detta forza universale, perché va in un’unica direzione.

B) L’attrazione viceversale, in cui due persone provano affetto reciproco e cercano quindi di domare e di sedurre le forze cosmiche in modo che diano gioia all’altro. È una forza assai comune, posseduta non solo dagli innamorati o da consanguinei, ma anche dalle persone più improbabili. Pensa a quei bruti sanguinari che ammazzerebbero tutta l’umanità meno che una sola creatura, per la quale darebbero la vita: mamma, figlio, amante, criceto, colonnello, cagnolino, giocatore di calcio. E per quella, quella sola, il bruto in questione tra un omicidio e un massacro diventerà l’uomo più buono del mondo. E anche se non verrà ricambiato, il bruto amerà, trascinato dalla sopracitata forza A, e avremo dittatori che amano cardellini, misantropi che amano lolite, gangster che amano nonne, lupi-mannari che amano figlioletti-mannari e serial killer che amano la mamma.

C) Attrazione pluriversale. In questo campo di forza molti sono attratti da molti, tutti aiutano tutti. Pensa a una tribù di indigeni felici, a un formicaio, ai bambini di un vicolo, a una famiglia di ottantasei persone di cui settanta si amano l’un l’altro e gli altri sedici seguono le leggi A e B, pensa a un bar di amici o a una setta segreta che poi magari andrà ad ammazzare la setta segreta rivale. Pensa a una società come mai esisterà nel nostro paese.

Queste tre forme della Quinta Forza, disordinate ma caparbie, si intersecano, si sommano, a volte si ostacolano e lottano una contro l’altra. Non ci sono leggi, né formule matematiche in grado di descrivere tutto ciò, questa energia non può essere regolata, né pagata tramite bollette, ma ne nascono disastri ed estasi, e le vite cambiano, e si riempiono di grandiose esplosioni e dispersioni amorose, si precipita e si vola. Noi che conosciamo questa forza ribelle e incontrollabile siamo gli alati! Questa è l’unica forza davvero trasformatrice. Perché tutto ciò che crediamo di insegnare alla materia, essa lo sa già. Il giorno che riusciremo a dipingere un quadro con un paesaggio nevoso, e a primavera la neve del quadro si scioglierà facendo apparire un nuovo paesaggio, quel giorno avremo insegnato una legge al mondo. Ma questo si può far solo nei sogni (anche se io e Noon abbiamo messo a punto una tecnica ad acquerello che ci dà buone speranze per il futuro). La Quinta Forza domina le altre e non solo nei sogni: è la forza gioiosa e unica che ci tiene insieme, io e te ragazzo mio, è lei il chiodo dell’universo: la vera, fisica, strutturante, indispensabile forza.

[Stefano Benni, Elianto]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...