Ogni libro apre le porte a nuovi mondi: le menti pensanti di chi li scrive. Apre le porte alla condivisione, allo scambio di idee e all’acquisizione di nuove prospettive. Nel mese di Marzo ho letto dei libri molto interessanti:
Vivere, Amare, Capirsi (Leo Buscaglia). Non è un libro, è il libro; un inno alla vita, vissuta pienamente nella gioia dell’amore e del contatto umano. Un libro che costantemente ci ricorda quello che conta nelle nostre esistenze, affinché siano vissute in modo pieno e ricco di entusiasmo. Il libro che più profondamente ha cambiato la mia vita, e che più mi ha fatto sognare e riflettere sulle meraviglie dell’essere umano (è la sesta volta che lo leggo). Eccezionale, meraviglioso, stratosferico. Compralo e leggilo.
Il Regno Periodico (Peter Atkins). Un libro molto interessante, che parla della tavola periodica degli elementi chimici. Parla degli atomi che la compongono, delle loro caratteristiche, di come sono stati scoperti, dell’origine della loro nomenclatura e della logica di fondo che permea la struttura della tavola stessa. Un viaggio molto interessante attraverso i piccoli mattoncini che compongono l’infinità del nostro mondo e del nostro universo. Interessante.
La Via dell’Amore (Dalai Lama). Un libro eccezionale, che guida il lettore in un percorso meditativo sui temi dell’amore e della compassione. È un libro pratico, che espone in modo chiaro una serie di meditazioni da svolgere per sviluppare la propria equanimità e il proprio desiderio di benessere per tutti gli esseri viventi. Non è un libro religioso: le meditazioni ben si adattano a qualsiasi fede. Se questo libro venisse fatto studiare e applicare a scuola, il mondo sarebbe assai diverso. Fantastico.
The Fall of Freddie the Leaf (Leo Buscaglia – lingua inglese). È una storia ideata dall’autore, che grazie all’aiuto della foglia Freddie mostra al lettore le meraviglie delle varie fasi della nostra vita. Una metafora molto potente, adatta per bambini e per bambini grandi (a cui, tipicamente, piace essere chiamati adulti). Consigliatissimo.
Impara l’inglese in un mese (Matteo Salvo). Ho deciso di leggere questo libro per ripassare la grammatica inglese, e in particolar modo per vedere come le tecniche di memoria possano essere di aiuto nell’apprendimento di una lingua straniera (l’autore è un trainer di tecniche di memoria e di mappe mentali). Ho trovato la struttura del libro molto interessante e assai ben curata. Gli argomenti sono presentati in modo fluido e facile da apprendere, grazie all’ausilio delle potenti mappe mentali e delle portentose tecniche di ricordo. Innovativo.
Meccanica quantistica (Leonard Susskind, Art Friedman). Un viaggio molto affascinante nel mondo della meccanica quantistica, scritto da un fisico teorico e un ingegnere appassionato di fisica. Non è un libro propriamente divulgativo: è ricco di equazioni e di concetti matematici di livello universitario. Espone in modo assai chiaro le regole di base della meccanica quantistica, applicandola a più casi fisici di interesse, e mostra in modo assai interessante le differenze che intercorrono con la meccanica classica. Un libro fenomenale per scoprire lo strano comportamento che la natura assume a scale microscopiche, e per rimanere affascinati dal mondo che ci circonda. Straordinario.
A presto!
Mattia