Possibilità illimitate

Ciao a tutti! Vi ho già parlato di Leo Buscaglia? Ah si. Forse fin troppo? Per Leo il fin troppo in realtà non è abbastanza. Oggi riporterò una parte del suo principale libro, che vi ho già citato: “Vivere, amare, capirsi”. In questa parte Leo esamina la soggettività della percezione, e l’importanza del confronto tra più persone affinché i rispettivi punti di vista possano espandersi e diventare sempre più ricchi e fertili. Affronta inoltre l’importanza dell’unicità delle persone, e il rispetto di tale unicità!

Coloro che studiano la percezione e la sensazione sanno che ognuno vede il mondo in modo diverso. Eppure è lo stesso mondo. Noi non osserviamo un albero nello stesso modo. Eppure è lo stesso albero. Non sarebbe meraviglioso se potessimo condividere quell’albero e vederlo in due modi diversi? Basta questo concetto per mandarmi in orbita. Eppure sento gente che continua a dire: «Che cos’ho da offrire?». Sapete che cosa avete da offrire? Un pezzo centrale del cruciverba. Se non ve ne assumete la responsabilità. il cruciverba non verrà mai completato. Io non vedrò mai il vostro albero e sarò convinto che esistano ancora l’infelicità, la disperazione, l’angoscia, tutte queste cose, perché gli individui non realizzano il loro potenziale e non condividono il loro mondo. Se lo facessero, il quadro sarebbe più chiaro. Voi avete qualcosa da dipingere o da tessere su quell’arazzo, qualcosa che è esclusivamente vostro. Non lasciatevi sfuggire l’occasione. Voi siete meravigliosi. Voi siete magici. Come voi ci siete soltanto voi.

La prossima volta che passate davanti ad uno specchio, guardatevi e dite: «Santo cielo, è vero! Come me ci sono soltanto io!». Oh, se riuscissimo a capirlo! La cosa più meravigliosa è che non ha importanza quel che siete. State appena incominciando, perché, sapete, nessuno è mai riuscito a scoprire il limite del potenziale umano e dell’umanità. Voi siete possibilità illimitate.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...