Empatia

Immagine

La crescente consapevolezza di sé della razza umana è il meccanismo psicologico che permette all’empatia di nascere e di fiorire: diventando sempre più coscienti della nostra specifica individualità, giungiamo a capire che la nostra vita è unica, irripetibile e fragile, ed è quella percezione esistenziale dell nostra «sola e unica vita» che ci consente di empatizzare con la medesima esperienza degli altri e di manifestare loro la nostra solidarietà. E lo facciamo con atti di compassione che hanno lo scopo di aiutare l’altro nella sua lotta per migliorare la propria vita. Empatizzare significa celebrare l’esistenza dell’altro.

[…]

Oggettivizzare le altre creature impedirà per sempre alla mente umana di identificarsi con esse considerandole esseri unici, in questo non diversi da noi, quindi di per sé colmi di valore e meritevoli di essere ricercati per se stessi, e non come mezzi per altri fini.

[Jeremy Rifkin, La Terza Rivoluzione Industriale]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...