Essere chi siamo

Difficilmente le persone in buoni rapporti con se stesse si sentono minacciate dal futuro. Se tutto va a pezzi, se tutto funziona a suo capriccio, loro entusiaste si mantengono fedeli alla propria immagine. Si attengono a una solida base di fermezza personale e autorispetto che rimane costante nel tempo. Non mancano di dare notevole importanza all’opinione che gli altri nutrono sul loro conto, ma si tratta di un’ansia costruttiva. Per costoro, le forze esterne sono stimolanti, più che minacciose.

Immagine

Forse il segno più alto di maturità consiste nel raggiungere la fase della vita in cui abbracciamo noi stessi – con le nostre forze e le nostre debolezze, a parità – e riconosciamo che noi siamo tutto quello che possediamo; che abbiamo diritto a una vita serena e produttiva, nonché al potere di mutare noi stessi e il mondo circostante entro lo schema dei limiti realistici. In breve, ciascuno di noi è qualificato a essere chi è, e a diventare ciò che ha scelto di diventare.

[Leo Buscaglia, Nati per Amare]

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...