Studio e passione: Partiamo dalle fondamenta

Dopo l’introduzione, oggi ci immergiamo nel percorso mirato a rendere il tuo studio più appassionato, efficace e armonioso. Come ho scritto nell’articolo pubblicato ieri, penso che convenga iniziare con l’analisi delle convinzioni legate allo studio. Oggi ti presenterò questa prima parte di percorso.

Da domani pubblicherò articoli che ti diranno esattamente cosa fare per renderti consapevole delle tue convinzioni attuali, e per aggiornarle con nuove convinzioni che TU deciderai. Io ti fornirò degli spunti di riflessione, ma questo percorso è tuo ed è giusto che tu lo modelli come più ti piace. Pubblicherò gli articoli un giorno si e uno no, in modo tale da lasciarti tutto il tempo necessario per compiere i passi descritti!

Perché partiamo proprio dalle convinzioni? Perché influenzano in modo netto, importante e spesso mascherato il nostro approccio all’imparare cose nuove. Nel percorso mirato alla crescita personale avevo scritto che le nostre convinzioni sono come degli occhiali rosa, che non siamo consapevoli di indossare.

Immagine

Il colore degli occhiali influenza il modo in cui vediamo le cose, e i comportamenti che mettiamo in atto tutti i giorni. Il punto è che non siamo consapevoli di vedere le cose a tal modo, perché non siamo coscienti di quali altri filtri potremmo usare per vedere il mondo. Se uno vede le cose colorate di rosa, un’altro colorate di blu, penseranno di descrivere la stessa realtà e si aspetteranno comprensione dall’altra persona. Comprensione che spesso in realtà non c’è, perché non siamo sempre consapevoli del fatto che esaminiamo le situazioni dal nostro personale punto di vista.

Tenendo conto che le convinzioni sono di importanza fondamentale per poterci orientare nella realtà, ne dobbiamo avere. Il punto chiave è l’ecologia delle nostre convinzioni, relativamente agli obiettivi che vogliamo raggiungere. Vogliamo vedere lo studio come appassionante, come fonte di piacere. Se indossiamo degli occhiali che ce lo mostrano come tetro e spiacevole, come possiamo divertirci nello studio? Dobbiamo indossare degli occhiali appropriati.

Quindi, cosa farai?

  • Come prima cosa, svilupperai delle nuove prospettive sullo studio. Ti immergerai nella “cornice come-se”, e valuterai quali saranno le convinzioni più appropriate per farti vivere lo studio nel modo in cui tu vuoi viverlo. In termini metaforici, sceglierai un nuovo paio di occhiali, che ti piaccia davvero e che modellerai a tuo piacimento.
  • Quando avrai un nuovo paio di occhiali, pronto da indossare, prima di procedere comprenderai che occhiali stai indossando ora. Capirai con quali filtri stai guardando ora lo studio, e valuterai quindi la tua condizione attuale.
  • Dopo questi primi due passi, sarai consapevole della tua condizione attuale e della tua condizione desiderata. Per passare dalla prima alla seconda faremo insieme un cammino, che ti guidi all’aggiornamento delle vecchie convinzioni con le nuove.
  • Testeremo poi l’ecologia delle nuove convinzioni, per valutare che non vi siano contrasti, e le porteremo al piano dell’identità. Ti identificherai con quelle convinzioni, le sentirai tue, e vedrai te stesso in futuro comportarti sulla base di quelle convinzioni.

Sii pronto, perché dopo questa ulteriore spiegazione sulla prima parte del percorso che faremo, da domani si inizia con la parte pratica. Oltre che leggere, farai. E come ho detto ieri, è fondamentale che tu metta in atto quanto scrivo. Ti ringrazio fin da subito per il tempo che mi concedi e che mi concederai, per leggere gli articoli e per metterli in pratica: mi fa davvero molto piacere. Questo tempo lo concedi innanzitutto a te stesso: trova i tuoi spazi di tempo per fare questo percorso, e vedrai che sarà tempo ben investito 😉 .

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...