Io non mi preoccupo di mantenere la qualità della mia vita, perché ogni giorno lavoro per migliorarla. Mi sforzo continuamente di imparare e di fare nuove e importanti distinzioni sul modo di aggiungere valore alla mia vita e a quella degli altri. Questo mi dà la sicurezza di poter sempre imparare, di potermi sempre sviluppare e crescere.
La citazione scritta, tratta dai libri di Anthony Robbins stesso, riassume molto bene l’essenza di quello che l’autore chiama COCOMI. Tale sigla è composta dalle due lettere iniziali di tre diverse parole: COstante e COntinuo MIglioramento. Il COCOMI è a mio parere una delle più potenti caratteristiche attitudinali che si possano introdurre nella propria vita. Perché? Ti mostro una serie di vantaggi che questo punto di vista può introdurre:
- Focalizzazione sul qui ed ora, con un occhio al futuro. In tutti i libri di crescita personale che ho letto fino ad ora, è stata affermata con forza l’importanza del concentrarsi sul momento presente. Il passato è un grande maestro dal quale possiamo imparare, e il futuro è un forziere di meraviglie che ci attendono. Quello che viviamo, però, è costantemente il presente. È nel presente che mettiamo in atto le nostre azioni, ed è il presente che merita la nostra attenzione principale. Riuscire a godersi al meglio ciascun istante, con un occhio verso la persona che si vuole diventare, permette di vivere pienamente la propria vita, con l’intento di mantenere la propria rotta.
- Accettazione del passato e presa coscienza della situazione attuale. Capita spesso, nella vita delle persone, che queste si focalizzino su errori compiuti in passato e su aspetti del presente che non le piacciono. Agire in questo modo corrisponde a rimanere focalizzati su quella che viene denominata «cornice problema». Molte volte, siamo talmente concentrati a guardare il problema che non vediamo la soluzione! Agire in un’ottica di costante e continuo miglioramento permette di perdonare se stessi e le altre persone per quanto è successo in passato, e di accettare chi si è nel presente. Questo fornisce un forte punto di partenza, per dare ogni giorno il massimo nel proprio miglioramento, e per avvicinarsi sempre di più a chi si vuole essere!
- Messa in moto delle nostre risorse, con un occhio al panorama. In alcuni casi, chi si immerge nella crescita personale si concentra sugli obiettivi. Si pone nuove sfide, concentrandosi talmente tanto sul risultato da perdere di vista il percorso per raggiungerlo. È il caso, ad esempio, di chi vuole dimagrire qualche chilo: spesso mette in atto una serie di comportamenti che dal suo punto di vista sono restrittivi e limitanti: fare una dieta, correre, o altre attività impegnative. Trova motivazione nell’obiettivo, ma perde di vista il percorso e il panorama. Invece che intervenire sul suo senso di identità, sui suoi valori e sulle sue convinzioni, modifica i propri comportamenti, spesso senza tenere conto dell’intenzione positiva di quelli che adottava in precedenza. Conseguentemente, capita di frequente che, dopo aver perso qualche chilo, li riprenda più velocemente di quanto li abbia persi. Perché capita questo? La risposta, a mio parere, può essere ricercata nella formulazione di un obiettivo disallineato con gli altri livelli logici, e nell’inseguimento di una meta. Quando si insegue qualcosa, si è talmente concentrati su quello da perdere di vista il resto. Invece che un inseguimento, deve essere un cammino. Una persona appassionata di montagna va a camminare per godersi la Natura, per passare una bella giornata in compagnia di se stesso o degli amici. Che gioia ci sarebbe nel camminare, se tale persona fosse costantemente focalizzata sul raggiungimento della cima del monte? Perderebbe di vista le bellezze. Il COCOMI, invece, introduce un modo diverso di vedere la crescita personale: è un processo continuo, da mettere in atto ogni giorno, e che si armonizza a pieno con le attività quotidiane e che si associa bene col godersi la vita di tutti i giorni.
Ti consiglio di far entrare sempre di più il COCOMI nelle tue attività quotidiane. Che tu possa essere entusiasta di chi sei ora: è un eccellente punto di partenza per orientarti verso chi vuoi essere, cogliendo intanto i fiori sul meraviglioso cammino 🙂 .