Il vecchio Sam guarda le calme acque del lago. Il riflesso del sole invade prepotentemente i suoi occhi, forzandolo a distogliere lo sguardo da quella immensa distesa blu.
Sdraiandosi sull’asciugamano, si perde nel suono armonioso dell’acqua, e nel vocio degli altri turisti che popolano la piccola spiaggia.
Dopo esser stato disteso a lungo, ad ascoltare i rumori circostanti, il vecchio Sam si alza, pronto a leggere un nuovo racconto del suo libro. Cosa gli avrebbe regalato oggi?
Il vento fa il lavoro al posto suo, e apre il libro su un racconto intitolato “Il castello dei tuoi sogni”.
Nella tua vita sei chiamato a fare dei tuoi sogni un castello, dei tuoi desideri una fortezza. Come si costruisce un castello, e come puoi costruire i tuoi sogni, per tradurli in realtà?
Inizia tutto con il progetto. Abili architetti e ingegneri valutano nel dettaglio come agire, e allo stesso modo devi fare tu. Il tuo sogno non solo deve entrare nella tua mente, ma deve farci un nido armonioso e rilucente. Deve riflettere la tua passione, e tutte quelle risorse che vuoi utilizzare per tradurlo in realtà. Devi identificarti con quello che vuoi raggiungere.
Una volta fatto il progetto, si parte dalle fondamenta, che sosterranno la colossale struttura. Allo stesso modo, anche il tuo sogno necessita di solide fondamenta. Forti basi, che intrecciano i tuoi valori, le tue convinzioni e la tua identità, ben più profonde di quanto pensi che siano. Avrai bisogno di forza per sostenere il tuo sogno, e quella forza è già naturalmente presente dentro di te.
Se ci si basasse solo su progetto e fondamenta, il castello non vedrebbe mai la luce. Bisogna poi passare all’azione, e costruire. Mettere mattone su mattone, impastare col cemento e volare sempre più verso l’alto. Allo stesso modo, se il sogno rimanesse solo nella tua mente resterebbe sempre un sogno. Dovrai invece rimboccarti le maniche, e seguire quel progetto che tanto ardentemente hai fatto. Dovrai mescolare il sudore con la passione delle tue azioni, e costruire meraviglie. Ogni azione si combinerà con le altre, proprio come fanno i mattoni, per dar vita ad una struttura che risplende del tuo impegno.
Certo, nella costruzione di un castello non mancano momenti di sfida. La gravità potrebbe tirare giù quelle parti che risultano mal costruite. Allo stesso modo, nel tuo obiettivo vi saranno delle forze che ti guideranno, e che ti diranno se stai seguendo la tua rotta: tali forze si chiamano emozioni. Proprio come la gravità scompone quanto non è allineato, allo stesso modo le tue emozioni ti danno profondi consigli, su come allineare al meglio la costruzione del tuo sogno e le tue solide fondamenta.
Più importante della stessa costruzione del castello è quello che si prova mentre lo si sta costruendo. La fatica sarà alta, e le gocce di sudore scivoleranno copiose, ma non saranno nulla rispetto alla gioia e all’ardore che si pongono nell’impastare mattoni e cemento, nell’unire azioni e speranza.
Quella speranza che, insieme alla tua passione, ti condurrà a volare nel tuo sogno, e a vivere nel tuo castello.