Parole come ali, parole come gabbie

Words

L’essere umano, nel corso dei millenni, ha sviluppato la capacità di comunicare e trasmettere conoscenza con le parole.

Albus Silente, nell’ultimo libro della saga di Harry Potter, dice:

Le parole sono, nella mia non modesta opinione, la nostra massima e inesauribile fonte di magia, in grado sia di infliggere dolore che di alleviarlo.

Le parole hanno assunto un’importantissimo ruolo nella comunicazione tra esseri umani: ascoltandole attentamente riusciamo a scoprire fondamentali dettagli, relativi al modo in cui una persona si è costruita la sua mappa del mondo.

Ci permettono di scambiare idee, informazioni. Ci consentono di ridere, scherzare, raccontare barzellette. A volte ci permettono anche di insultare, denigrare o ferire. Come ogni potentissimo strumento, possono essere utilizzate bene o utilizzate male. Come l’energia atomica, possono essere utilizzate per creare risorse o per spazzarle via.

Abbiamo creato le parole, ma a volte ci siamo lasciati imprigionare da esse.

Negro. Gay. Lesbica. Pirla. Cretino. Comunista. Fascista. Cristiano. Ebreo. Musulmano.

Chi più ne ha più ne metta. Siamo diventati degli incolla-etichette molto bravi. Con alcune parole pensiamo di poter conoscere le persone. Di poter sapere come si sentono, cosa provano, cosa vogliono dalle loro vite e cosa sognano.

«Lascia perdere Mike, è solamente un cretino».

«Su piantala, lascia fare a me, non sei in grado».

Eppure, le parole possono anche farci volare. Le parole giuste, dette al momento giusto, trasformano gli ostacoli in risorse, le barriere in opportunità. Possono essere dei potentissimi fattori di crescita, che ci permettono di solcare i cieli con gioia e con entusiasmo.

Con questo articolo, voglio proporre a te e a me di imparare sempre più ad utilizzare bene le nostre parole. Ad utilizzarle affinché creino tra noi armonia, benessere, empatia e comprensione reciproca.

Solo in questo modo potremo godere a pieno del potere terapeutico delle nostre parole, e potremo volare con loro.

Un abbraccio,

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...