Un orizzonte più ampio

L’estate stava per finire, il vecchio Sam se ne stava rendendo conto. Il calore del Sole, che prima abbracciava con forza e intensità la pelle, gradualmente rendeva l’abbraccio più dolce e melodioso, facendosi accompagnare dall’amico vento.

Sam approfittò della bella giornata per fare un giro in bicicletta. Trovava molto rilassante pedalare in mezzo alla natura, e nel suo giro respirò a pieno la brezza che lo avvolgeva. Sedutosi su una panchina per riposare, prese il suo libro di racconti e lo aprì, su una storia intitolata «Un orizzonte più ampio».

orizzonte

A Michele piaceva tantissimo abitare al mare. Certo, d’inverno non poteva godere a pieno delle meraviglie della spiaggia, ma d’estate si divertiva moltissimo.

Era solito ritrovarsi con i suoi amici, per andare a fare bagni, partite a calcetto, sfide a pallavolo. Ogni goccia di sudore che cadeva dalla fronte di Michele era pregna del suo divertimento e del suo entusiasmo.

La sera, quando i suoi amici tornavano a casa, Michele rimaneva ancora un po’. Si sedeva sul bordo di una barca, vicina a riva, e guardava l’orizzonte. Quell’immensa distesa blu lo conquistava, gli entrava nel cuore e lo aiutava a rilassarsi. Respiro dopo respiro, il giovane ragazzo si sentiva nuovamente ricco di energie e di voglia di vivere; ringraziava il mare, e tornava a casa per una ricca e sostanziosa cena.

Un bel giorno, invece che andare al mare, i ragazzi del paese organizzarono un’escursione su una piccola montagna, che sorgeva nel villaggio vicino. Alcuni ragazzi vi erano già stati, e narrarono con entusiasmo la bellezza dei percorsi e l’odore meraviglioso del bosco. Furono tutti conquistati da questi racconti, e partirono con entusiasmo alla conquista della piccola vetta. Michele non vi era mai stato, e decise con gioia di seguirli.

Durante il cammino si divertirono moltissimo, e assaporarono fino in fondo tutto quello che il sentiero fu in grado di dargli. Giunti sulla cima del monte, mangiarono dei panini e si misero a giocare in un ampio prato verde. Michele decise di non partecipare ai giochi, perché la sua attenzione fu conquistata da altro.

Nel prato c’era un tronco, posizionato affinché i passanti lo potessero usare come panchina. Michele si sedette, e pieno di stupore guardò il mare.

Non era lo stesso mare che vedeva dalla spiaggia. La distesa blu sembrò in quel momento molto più ampia: vedeva navi, isolette e coste che mai prima aveva notato. La visione lo conquistò, e rimase perso nei suoi pensieri. Fu talmente conquistato dal panorama che non si accorse che una sua amica si sedette vicino a lui.

«Michele, perché hai lo sguardo perso? A cosa pensi?» chiese lei.

«Al mare», rispose lui. «Mi sembrava di conoscerlo. Ci ho nuotato dentro infinite volte. Ho sentito le onde cullarmi, il sapore del sale entrare nella mia bocca, la brezza marina accarezzare la mia pelle. L’ho guardato a lungo dalla barca vicina alla riva, ma da qui mi appare diverso. Scorgo molte più cose di quelle che ero solito vedere».

«Michele, il mare è sempre quello», disse l’amica. «Sei tu che sei cambiato, perché lo stai guardando da una prospettiva nuova. Quando nuoterai ancora dentro di lui, avrai una diversa consapevolezza del mare, perché ora è per te molto più di quanto fosse prima. Conosci nuove coste, hai visto nuove isole. Hai ampliato i tuoi orizzonti, e nell’ampliarli sei cresciuto».

Gli amici ripresero a giocare. Michele si alzo, abbracciò l’amica e insieme andarono a giocare con loro.

Tornati al loro villaggio, i ragazzi corsero verso casa. Tutti tranne Michele, che corse verso il mare. Immerse i suoi piedi nell’acqua e guardò l’orizzonte, consapevole del fatto che si estendesse oltre la sua percezione, e che fosse più ricco di quanto potesse intuire.

«La magia dell’orizzonte ha colpito ancora», pensò il vecchio Sam. E dalla sua panchina perse lo sguardo nel bosco.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...