La timidezza è uno dei più grandi limiti nella creazione di nuovi rapporti sociali, in quanto non permette di interagire con le altre persone al meglio. Come dice il mitico Richard Bandler:
I problemi sono inesistenti in mancanza degli esseri umani ai quali sono collegati. Non hanno un’esistenza propria nell’universo. Esistono solamente nelle nostre percezioni e nel nostro dare un senso alle cose.
Per essere timidi bisogna fare qualcosa mentalmente. Se reputi di comportarti in modo timido, tale timidezza deriva da una serie di schemi comportamentali e di pensiero che nel tempo hai praticato e rafforzato. Come le cose si imparano, è possibile disimpararle e impararne di nuove. Vediamo ora 5 interessanti vie per superare la timidezza ed essere più intraprendenti!
- 1) Non sei timido/a: ti comporti in modo timido! Quando vogliamo imparare qualcosa di nuovo nella vita, e disimparare quindi dei vecchi comportamenti, è importante vedere questi ultimi come delle azioni e non come qualcosa che ci caratterizza. Ammettiamo che una persona si alzi tardi al mattino, e che vuole cambiare comportamento. Se tale persona dice a se stessa “Spesso al mattino mi alzo tardi” o dice “Sono una persona che al mattino di alza tardi” i risultati che ottiene mentalmente sono molto diversi! Nel primo caso si concentra sul comportamento, e i comportamenti come i vestiti possono essere cambiati in base ai propri gusti. Nel secondo caso si concentra invece sull’identità, e descrive l’azione di alzarsi tardi come se fosse qualcosa che la caratterizza. È come se quell’azione fosse un tatuaggio tutto suo, difficile da rimuovere. Dunque, per quanto riguarda la timidezza, ricorda che non sei timido/a, ma che ti comporti in modo timido!
- 2) Proiettati nel futuro! Per cambiare è importante sentirsi motivati a seguire un nuovo percorso. Troverai la motivazione per superare la timidezza pensando al tuo futuro. Pensa innanzitutto a come sarebbe la tua vita continuando a comportarti in modo timido. Pensa alle occasioni che in tal caso non coglieresti, alle amicizie che non coltiveresti, e valuta se è questo che vuoi dalla tua vita. Pensa poi a come sarebbe il tuo percorso con un comportamento più intraprendente. Pensa alle ricche relazioni sociali e di amicizia che svilupperai 🙂 !
- 3) Rimani concentrato sui tuoi pensieri e sulle tue azioni, sii te stesso/a e non farti depotenzianti pippe mentali su cosa pensano gli altri! Come detto nella celebre frase di Richard Bandler, per sentirsi in un determinato modo bisogna fare qualcosa mentalmente. Frequentemente la timidezza nasce dal continuare a portare la propria consapevolezza sui pensieri delle altre persone. “Oddio, cosa penserà di questa mia azione?”, “Gli saranno piaciute le parole che ho detto?”, “Mmm secondo a me non gli vado molto a genio”. Con questi pensieri ti focalizzi su qualcosa che non conosci e inibisci la tua spontaneità!
- 4) Ricorda che le persone non valutano te, ma l’impressione che hanno di te. Non conoscono la tua vita e se giudicano è un problema loro. Se ti senti giudicato/a, ricorda che le altre persone non sanno nulla di te, e il fatto che giudichino è un problema loro, non tuo. Sono loro che perdono preziose energie mentali a tentare di indovinare come possa essere la tua vita, quando in realtà non ne sanno nulla. Dunque, se qualcuno si mostra scontroso, ricorda che sta reagendo non a te, ma all’impressione che ha di te. Il tuo ruolo è quello di essere spontaneamente te stesso e creare rapporti di amicizia: quello che poi le altre persone pensano è affar loro.
- 5) L’importante è essere te stesso e crescere sempre di più secondo i tuoi valori, senza avere la pretesa piacere agli altri. Se non sai come comportarti è probabile che ti focalizzi eccessivamente su cosa possa piacere alle altre persone. È molto nobile pensare al benessere altrui, ed è un valido comportamento quando insieme al benessere altrui si bada al proprio. Capita che per piacere agli altri si rinunci a se stessi, e in tal caso si dona agli altri ciò che non si è, solo per piacergli. Ebbene, non si può piacere a tutti. Quando accetti questo trovi molto più semplice essere TE, divertendoti ogni giorno a migliorare.
Sii intraprendente, e divertiti 🙂 !
Un abbraccio,
Mattia