La mente umana è affascinante. È fonte di gioie, meraviglie, stupori, crescita, limiti, inibizioni, smarrimento. Eppure, quando la strada non è quella giusta, la mente umana è capace di rinnovarsi, di creare nuovi racconti e di percorrere nuove vie.
Il personaggio di questa storia non si sa chi sia, e in effetti potrebbe essere ciascuno di noi. Proprio per questo motivo lo chiameremo Ciascuno. Ciascuno ha dovuto affrontare sfide nella propria vita. Ciascuno è caduto più volte, per poi rialzarsi e continuare nella suo cammino.
In questo momento della sua vita, il personaggio di questa storia si sente smarrito. Sa bene che nell’esistenza ci sono momenti di apprendimento: il fatto è che in questo momento percepisce solo il lato negativo di quello che sta vivendo. Non vede luce e non sente armonia nella sua esistenza.
Immerso in questi pensieri, Ciascuno cammina in un parco e si siede su una panchina. Gli è sempre piaciuto camminare nella natura, e in questo momento non riesce a godersi a fondo la passeggiata. Sarà perché è focalizzato su quanto pensa lui, piuttosto che su quanto il mondo gli mostra. Qualche minuto dopo arriva un vecchio signore, che si siede sulla panchina e lancia qualche briciola agli uccellini. L’anziano si accorge di Ciascuno, e guardando nella sua direzione dice: «Bellissima giornata, vero?».
Ciascuno distoglie lo sguardo e risponde: «Insomma». Il signore sedutosi sulla panchina nota subito lo smarrimento di Ciascuno, e gli chiede: «Intendi che la giornata non è bella, o sei piuttosto tu che in questo momento della tua vita fatichi a coglierne la bellezza?». Ciascuno riflette sulla domanda del vecchio, e si accorge che in effetti la giornata è molto bella. Se non fosse per i suoi pensieri, per le sue preoccupazioni e per quanto lui percepisce come un ostacolo, sarebbe veramente bella.
Il lettore è bene che sappia che in questo momento è avvenuta una magia, perché Ciascuno si è appena reso conto che percepisce la realtà non in base a quello che è, ma in base al modo in cui si sente. Questo fornisce un enorme potere a Ciascuno, perché finalmente comprende come i suoi pensieri in quel momento non siano neutri e oggettivi, ma piuttosto colmi del suo smarrimento e delle sue paure.
Ciascuno risponde: «È un momento di sfida, e in questo istante tutto sembra molto difficile e impegnativo». L’anziano signore, mentre continua a lanciare briciole agli uccellini, dice: «La conosco come sensazione, ricordo di averla vissuta nella mia vita. Ci sono momenti in cui la stanchezza e le difficoltà si insinuano nei nostri pensieri, in modo tanto convincente da farceli sembrare reali. In questo modo i nostri stessi pensieri rafforzano il modo in cui ci sentiamo, e abbiamo la percezione di essere abbandonati nella tempesta.».
Ciascuno chiede: «Cosa posso fare?». Il signore smette di lanciare briciole agli uccelli, e guarda Ciascuno negli occhi. «Hai già fatto un grande passo in avanti, notando che quello che pensi non è la realtà. In questi momenti puoi fare due cose: concentrarti sul respiro e ricordare chi sei. Non ti è utile affidarti ai pensieri che ti vengono in mente, perché sai bene che sono colmi di incertezza e di paura. Respira, e mentre respiri ricordati che sei il condottiero della tua vita. Ricorda tutte le volte in cui ce l’hai fatta, riporta alla mente tutti i momenti in cui ti sei sentito pienamente felice e soddisfatto di quanto facevi. Questi momenti esistono e risiedono dentro di te, pronti a testimoniarti il fatto che un essere umano nella sua vita può compiere magie e meraviglie».
Ciascuno sa che esistono momenti nella sua vita in cui si è sentito pienamente felice e soddisfatto, e capisce come il ricordo di queste occasioni lo aiuta ad attraversare i momenti impegnativi. Ciascuno capisce come i limiti che percepisce esistano solo nella sua testa, perché ogni giorno il Sole sorge e splende e ogni giorno è perfetto per fare della propria vita quello che si desidera. Ciascuno sa che l’importante è quello che desidera, non le paure che lo frenano, e ha capito quanto sia importante volare nel cielo della vita convivendo e affrontando la paura di cadere.
E mentre Ciascuno capisce, gli uccellini cinguettano felici, mostrandogli quanto il mondo possa donargli se decide di ascoltarlo attentamente.