Pippo

Pippo (1)

Nel leggere il Topolino ho sempre adorato Pippo. Lo ritengo uno dei personaggi più geniali ideati dalla Disney, e personalmente lo ritengo un Maestro. È infatti un esempio di moltissime qualità che possono accompagnarci nella nostra vita, per farne esperienza in modo più allegro e spensierato.

Che insegnamenti può fornirci il mitico Pippo? Eccoli qui 🙂 :

  • Essere creativi. Nel leggere le storie presenti sul Topolino, ci si può rendere conto di come Pippo tenda ad affrontare comportamenti quotidiani in modo del tutto inusuale. Le sua casa è «diversamente ordinata»: solo lui comprende dove siano le varie cose e il modo in cui siano disposte. Nell’ultima storia che ho letto, Pippo va con Topolino in cerca di funghi, e per cercarli utilizza una fionda. Una fionda! Come si possano cercare i funghi con una fionda, personalmente, non l’ho ancora compreso (e anche Topolino mostrava qualche dubbio a proposito). Eppure Pippo si divertiva come un matto a cercare funghi con la fionda, e molti di noi sono intrappolati nella loro quotidiana rappresentazione del mondo ordinata e priva di novità. Pippo ci ricorda quanto sia bello tornare bambini, e fare le cose in modo diverso dal solito.
  • Essere (abilmente) spensierati. Ricordo pochissime storie in cui Pippo si sia preoccupato di qualcosa. In ogni attività che Pippo svolge, si concede il meraviglioso permesso di immergersi pienamente nell’esperienza e di evitare di aggrapparsi a risultati o aspettative. Si gode il momento, e nel farlo è pienamente gioioso e felice. Pensare in modo funzionale a momenti futuri può essere sicuramente utile. È anche vero che abbandonare il pensiero tra le incerte onde di quello che accadrà può privarci della gioia del momento presente, e ci inibisce nel viverlo in modo pieno. Cercare i funghi con una fionda può trasformarsi in un’esperienza meravigliosa, se si abbandonano le aspettative su quello che accadrà e su quello che si otterrà.
  • Il valore dell’amicizia. Pippo, nel suo comportamento, mette sempre in evidenza come le persone siano più importanti delle cose. Non lo dice: lo fa, e nel farlo mostra quanto sia importante per lui l’amicizia. Tutti i suoi oggetti sono caotici, confusionari e a volte malridotti. Eppure, non c’è neanche una volta in cui Pippo non ci sia stato quando i suoi amici avevano bisogno di lui. Ha sempre dato la sua disponibilità per vivere giornate gioiose insieme e per condividere delle meravigliose esperienze. Alla fine, è questo che conta nelle nostre vite.

A presto, con gli insegnamenti di nuovi Maestri!

Un abbraccio,

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...