Rapport: tecnica pessima, stile di vita meraviglioso

Nell’ambito della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e del coaching si definisce rapport l’esistenza di un ponte di comunicazione empatico e funzionale tra due interlocutori. Il modellamento di grandi terapeuti ha messo in evidenza come le loro immense capacità fossero supportate dalla loro abilità di mostrare comprensione ai loro clienti. I loro clienti si fidavano di loro, si sentivano compresi ed ascoltati, e questo era un tassello fondamentale nel cammino verso la magia del cambiamento.

ascolto

Dalla mia personale e limitata percezione, la creazione di un clima di rapport fa schifo, se tale clima è creato con un fine che non sia quello di comprendere realmente l’altra persona. Frasi come “ti capisco” e “comprendo quello che stai provando” sono delle grandissime prese per il culo, se non si sta realmente comprendendo il modo in cui l’altra persona si sente. Le persone vogliono essere ascoltate, e vogliono essere amate. Se si ascolta qualcuno pensando a cosa rispondere, si sta perdendo un tassello fondamentale della comunicazione e dell’empatia. Se si ascolta qualcuno con lo scopo di fargli cambiare idea e con il pensiero che si stia sbagliando, si stanno smarrendo ampie possibilità di imparare a percepire il mondo in un modo nuovo. Se si ascolta con un fine diverso da quello dell’ascolto e della comprensione,  si evitano opportunità di creare una connessione profonda tra due esseri umani.

In vari momenti della propria vita, ciascuno di noi si è sentito fragile. Si è sentito smarrito. Ha sperimentato limiti che gli sembravano reali e difficili da superare. Ciascuno di noi, in quei momenti, aveva un desiderio: quello di essere ascoltato. Prima di percepire le cose in modo nuovo, voleva essere ascoltato, e voleva che un altro essere umano esprimesse empatia e vicinanza per quello che stava provando. E giustamente, ciascuno di noi, se percepiva che l’altra persona lo stava ascoltando con un fine diverso da quello dell’ascolto, non si sentiva compreso. Non percepiva un clima di reciproca fiducia.

Il rapport, come tecnica finalizzata ad uno scopo, fa schifo. Come stile di vita, è meraviglioso. Come stile di vita, mette gli esseri umani in condizione di sentirsi veramente vicini e di unire i propri sforzi per superare quelle difficoltà che ognuno di noi, inevitabilmente, percepisce nella propria esistenza. Perché nell’unione c’è qualcosa di magico.

Un abbraccio,

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...