Il piacere della lettura: Febbraio 2016

keep-calm-and-love-reading-64

Nel mese di Febbraio ho letto alcuni libri molto interessanti, che mi sento vivamente di consigliarti 🙂 !

  • Il potere delle abitudini (Charles Duhigg). Quando ripetiamo un comportamento un certo numero di volte, può diventare un’abitudine. Che struttura hanno le abitudini? Che influenza hanno nella nostra vita quotidiana? Che effetti hanno a livello individuale, a livello industriale e a livello di cambiamenti sociali? Le risposte a queste domande (e molte altre ancora) in questo meraviglioso libro. Assai consigliato.
  • The Way of the Bull – A voyage (Leo Buscaglia – lingua inglese). Il mio autore preferito. Tra tutti i libri che ho letto, al momento nessuno mi ha conquistato più di quelli di Buscaglia. In questo libro, l’autore racconta del suo viaggio in Oriente. Un viaggio finalizzato alla scoperta di nuove culture, di nuovi modi di pensare. Un viaggio mirato a conoscere nuove persone, perché è dal contatto umano che si impara. Il libro è ricco di spunti riflessivi, e tra tutte le domande si avventura in quella più importante: cosa conta davvero? Fondamentale.
  • Se niente importa (Jonathan Safran Foer). Una profonda analisi sul tema del consumo di carni animali e sull’allevamento intensivo. In qualsiasi libro di crescita personale che ho letto, si parla del ruolo della consapevolezza, che è fondamentale per poter operare scelte. Ebbene, questo libro dona consapevolezza. Ci mostra come è il mondo attualmente, e da questa consapevolezza nascono le nostre azioni, per poterci dirigere verso come vogliamo che il mondo sia. Importantissimo.
  • Le Cosmicomiche (Italo Calvino). Come descriveremmo, in chiave ironica, la nascita dell’universo da un’ottica di pensiero umana? Questo libro è strutturato in racconti che esplorano l’evoluzione dell’universo, in un modo che è contemporaneamente ironico e geniale. L’ho trovato molto divertente e ho apprezzato moltissimo l’abilità narrativa e di pensiero dell’autore. Scherzosamente serio.
  • Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione (Tich Nath Hanh). I ritmi sono sempre più frenetici, e con questi ritmi rischiamo di perderci nella spirale dei nostri pensieri, che come una scimmia saltano da un ramo all’altro. Questo libro insegna l’importanza di focalizzarsi sul momento presente, per viverlo a pieno con l’ausilio della propria respirazione. Pura saggezza.

Se hai letto dei libri che reputi interessanti e vuoi condividere le tue opinioni, scrivi pure nei commenti 🙂 !

A presto!

Mattia

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il piacere della lettura: Febbraio 2016

  1. Ciao!
    Dopo aver letto altri tuoi articoli, vorrei vivamente consigliarti, sempre che tu già non lo conosca (e in tal caso rimarrà come un suggerimento per i lettori del blog), la lettura del libro: “Il Tao della fisica”. Scritto dal fisico Capra, mette in evidenza tutte le analogie che ci sono tra le religioni orientali e la fisica moderna. Il lungo percorso razionale della scienza che culmina nella meccanica quantistica e il grande impegno nella meditazione, tipico approccio delle religioni orientali, permettono di giungere alla fine alle stesse conclusioni sulla natura e sulla realtà. Simbolico il fatto che quando Bohr venne nominato nobile di Danimarca, scelse come suo stemma nobiliare proprio lo Yin e Yang. Un libro che parla sia di fisica quantistica che di religioni orientali con un approccio adatto a tutti, davvero bello e per niente complicato, ma non per questo, scontato.
    Fammi sapere se lo leggi e cosa ne pensi. Saluti.
    Luigi

    1. Ciao Luigi! Grazie mille per il suggerimento! Ho comprato il libro giusto qualche settimana fa, e la tua descrizione mi rende ancor più curioso: lo leggerò presto! Buona giornata! Mattia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...