L’Amore. Ciò per cui l’essere umano è stato creato, ciò a cui l’essere umano è destinato. Per quanto tortuoso possa essere il percorso, è chiaro che il percorso debba essere fatto di Amore.
L’Amore. Una forza interna, che può risplendere e illuminare il mondo. È proprio quando sembra non esserci Amore che bisogna guardare con occhi innamorati, percepire con tatto caldo e ascoltare con orecchie compassionevoli. Perché l’Amore, in fondo, risiede dentro di noi, ed è una scelta. Una scelta che può essere operata anche nei momenti bui, per illuminarli.
L’Amore. Fiume che può rompere gli argini per crearne di più forti. Tempesta che può scuotere il mondo per donar un cielo sereno. Forza creatrice, che sulle lacrime sa costruire un futuro che profuma di entusiasmo e che riluce di splendore.
L’Amore. Istinto compassionevole, che nelle sfide altrui pone il cuore. Istinto di ascolto armonico, di comprensione profonda. Consapevolezza che guarda oltre le differenze, per esaltare il tutto che ci accomuna. Il tutto che siamo, e che sempre saremo.
L’Amore. Forza di unione che si nasconde in un abbraccio, che si cela in un sorriso e che accompagna una carezza. Forza che vuole il meglio, e che si impegna per ottenerlo con una pratica costante e disciplinata.
L’Amore. Arte da affinare, da imparare e da condividere. Potenziale in continua crescita, che si nutre di se stesso. La pratica dell’Amore può creare nuovo Amore. Arte di cui vivere.
Essere pienamente umani vuol dire vivere d’Amore. Nella gioia, diffonderlo. Nelle difficoltà, sceglierlo. Nel proprio cuore, accoglierlo.