Questo è il primo di cinque articoli, che si addentrano nell’analisi dei fattori che contribuiscono alla felicità.
Da sempre l’uomo si è posto domande esistenziali. Prima che il linguaggio fosse concepito o creato, ammirava esterrefatto le manifestazione naturali, adorandole e conferendogli origini divine. Dalla creazione del linguaggio è emersa una serie di termini, che abbracciano una serie di comportamenti utili alla felicità propria e altrui.
Uno di questi termini è sicuramente Amore.
Cos’è l’Amore? Tecnicamente, una successione di cinque lettere senza significato alcuno. Il significato che la parola Amore assume è quello che ciascuno di noi decide di attribuirgli. È proprio da questo significato che nascono le nostre azioni, che creano i riflessi pratici di questa parola piuttosto vaga.
Molte figure di rilievo storico e culturale concordano sul fatto che l’Amore sia una chiave della felicità. Pensa alle religioni: la maggior parte delle religioni presenti a livello globale insegnano questa qualità, e suggeriscono metodi per coltivarla.
Come fare dunque per coltivare l’Amore? Ecco una serie di spunti riflessivi:
- Allena il tuo focus. Molte volte non sperimentiamo Amore dentro di noi perché poniamo il nostro focus su qualcosa di poco produttivo. Se ci concentriamo sul male che c’è nel mondo, come possiamo sperare di vedere il bene? Ricorda: la tua realtà emotiva dipende dal tuo focus. Scegli bene su cosa porre la tua attenzione.
- Pensa, pensa, pensa. Il Dalai Lama lo dice in modo chiaro: l’Amore nasce dall’esercizio. Per sentire dentro di noi questa qualità, è bene intervenire razionalmente e indagare la realtà in modo funzionale. Nessuno nasce imparato. Pensa a tutte le testimonianze di Amore nel mondo. Pensa a cosa potresti fare, tu, per essere più amorevole.
- Fai, fai, fai. Il pensiero è una forza di immane potenza, se poi canalizzato nell’azione. Se il pensiero rimane fine a se stesso rischia di produrre più danni che benefici. Dunque, scegli nuovi comportamenti per esternare l’Amore. Più abbracci, più carezze, più parole gentili. Quello che ritieni più opportuno per te.
A presto, con la prossima chiave della felicità 🙂 !