Il piacere della lettura – Aprile 2017

Caro lettore, eccoci con l’appuntamento mensile dedicato alla lettura. I tre libri di questo mese contengono degli spunti estremamente interessanti, che mi auguro possano donarti nuove risorse e nuove idee 🙂

Il coraggio di essere liberi (Vito Mancuso). Un libro estremamente interessante, che parla di libertà e di come questa possa essere definita e vissuta. L’autore mostra le varie sfaccettature di questo concetto: a partire da una liberazione dai vincoli esterni, una persona può giungere ad una maggiore libertà di definire se stesso e aderire quindi a qualcosa di più grande di cui si sente parte. Un libro ricco di spunti. Assai consigliato.

La Via dell’Amore (Dalai Lama). Seconda rilettura di questo capolavoro, che è una guida pratica allo sviluppo interiore di amore e compassione. Il libro contiene una serie di riflessioni su questi temi e propone una sequenza di meditazioni per coltivare dentro di noi queste risorse. Sono rimasto sbalordito dal potere di questo libro e di quanto possa donare gioia alla nostra vita quotidiana. Magia.

Il Piccolo Principe (Antoine De Saint-Exupéry). Cosa posso dire? Le parole sono superflue e inadatte a descrivere questo libro, ma ci provo comunque. Eccezionale. Superlativo. Un inno alla vita, al coltivare la magia della nostra infanzia per continuare ad imparare a vedere col cuore. L’essenziale, dice la volpe, è invisibile all’occhio. In una cultura industrializzata come la nostra, dove la felicità viene spesso ricercata nella materialità delle novità e delle ultime uscite, è bene sempre ricordare che la fonte principale di gioia risiede dentro di noi. Capolavoro assoluto.

A presto, con nuovi e interessanti libri 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...