Il piacere della lettura – Luglio 2017

Proprio così. È già passato un mese dall’ultimo articolo sul piacere della lettura. Questo mese ho letto dei libri assai interessanti, che ti descrivo subito.

Star Wars and Philosophy: More powerful than you can possibly imagine (Autori Vari). Guardando Star Wars ci si rende immediatamente conto che la saga è piena di spunti riflessivi. A partire dal carattere stoico dei guerrieri Jedi, per arrivare al rapporto netura-tecnologia, i film sono pieni di concetti che possono essere trattati da una prospettiva filosofica. Lo scopo del libro è proprio questo: vari esperti di filosofia paragonano i contenuti dei film alle idee dei più grandi pensatori del mondo, per donare prospettive su una realtà che, in fondo, non appartiene ad una galassia così lontana lontana. Interessantissimo.

The Book of Joy (Dalai Lama, Desmond Tutu, Douglas Abrams). Che dire. Adoro il Dalai Lama, e questo libro mi ha condotto ad adorare anche Desmond Tutu. Due grandissimi leader spirituali discutono per una settimana su un tema molto importante: come coltivare la gioia nella nostra vita quotidiana. Vengono presentati gli otto pilastri della gioia (quattro della mente, quattro del cuore) e strategie per svilupparli. Disponibile anche in italiano. Essenziale.

Sei pezzi facili (Richard Feynman). Da un grandissimo fisico, un libro eccellente che ha come tema alcune leggi di base che governano il funzionamento della Natura. Nel mondo della fisica é spesso semplice riempirsi di paroloni e spiegazioni astruse: Feynman riesce invece a trattare argomenti complessi con un linguaggio semplice, donando al lettore una maggiore comprensione dei fenomeni che governano il mondo che ci circonda. Un viaggio nella meraviglia dell’esistente.

A presto, con nuove magie letterarie!

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...