La magia della musica

Ieri sera ho assistito al concerto di Zucchero, a Zurigo.

È stata un’esperienza per certi versi magica. Mi hanno stupito sia la qualità della sua voce (da registrazione in studio) che l’incredibile competenza e armonia dei musicisti.

Al di là delle canzoni e al di là del cantante in questione, mi sono trovato a riflettere sulle meravigliose qualità della musica. Tutti i protagonisti sul palco si divertivano: era come se fossero una grande famiglia, dove i movimenti di uno si orchestravano in modo perfetto con quelli dell’altro.

In un mondo spesso fatto di contrasti e divisioni, la musica è un elemento che unisce e che ci ricorda la nostra comune natura umana. È un qualcosa che ci tiene stretti, vicini. È un collante che ci fa stare abbracciati gli uni agli altri.

Amore. Ecco la parola chiave che i musicisti ben riescono ad impersonificare nelle loro azioni; ogni canzone è per noi un memento, affinché come specie umana possiamo fare lo stesso con le nostre azioni di ogni giorno.

Più passa il tempo più mi stanco delle guerre e dei conflitti. Mi sembrano un qualcosa di futile, un eco del nostro passato da primati che possiamo e dobbiamo acquietare con le nostre doti emotive e razionali. Un qualcosa che possiamo superare, per creare una realtà che trascenda gli opposti e che armoniosa si abbracci ai ritmi naturali, di cui siamo parte.

Per quanto siamo forti e intelligenti, la nostra prospettiva è limitata. Non possiamo cogliere il tutto e ci fermiamo ai confini di quanto ci mettiamo in grado di percepire. Confini che possono essere continuamente ampliati, affinché nel nostro modo di vedere il mondo sempre più (o sempre meno, a seconda dei punti di vista) possa essere incluso.

La musica in questo può aiutarci. È una forza che può aiutarci a sperare, a crescere e a sentirci vicini. Questa, a volte, é anche chiamata magia.

A presto,

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...