Il Paradosso della Scelta

Oramai è passato un po’ di tempo da quando ho letto il meraviglioso libro «The Paradox of Choice», di Barry Schwartz. Eppure, in questo periodo, ogni tanto mi torna in mente il titolo di questo capolavoro.

Sarà perché viviamo in una società dalla complessità sempre maggiore, dove le scelte aumentano a dismisura. Sarà perché spesso, in questo groviglio di scelte, sfugge dalla propria prospettiva quella semplicità disarmante che può accompagnarci nella vita di tutti i giorni.

Ebbene sì: la scelta, da creatrice di possibilità, può trasformarsi in una prigione di dubbi. Se nulla è mai abbastanza e sempre più è possibile, la nostra rischia di diventare una sete che non si estingue. Invece che sentirci appagati con tutto quello che abbiamo, siamo schiavi della domanda: «Che altro?».

Come ben scritto nel libro, molte volte un valido approccio è saper valorizzare ad apprezzare quello che si ha. In una società usa e getta, è il valore emotivo legato a ciò che ci è più caro che assume un sentore speciale.

Impariamo ad osare, ma anche a fermarci e ad assaporare.

Impariamo a correre, ma anche a notare la bellezza del paesaggio.

Impariamo a volare, senza dimenticare le radici che ci danno nutrimento.

Un abbraccio,

Mattia

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Il Paradosso della Scelta

  1. Ciao Mattia,
    È passato un po’ di tempo.
    Mi piacerebbe sapere cosa fai oggi nella vita.
    Dopo l’università  quale filone lavorativo hai seguito?
    A presto
    Michele

    1. Ciao Michele, che piacere sentirti! Sono in Svizzera da quasi tre anni a fare un dottorato all’ETH di Zurigo :)! Spero che tu stia bene e che tutto stia procedendo per il meglio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...