Paura di Amare

«Abbiamo tutti paura di amare,

abbiamo tutti paura di lasciarci andare,

di farci vedere per quel che siamo

con le nostre fragilità.»

Così la poesia di Eugenio Finardi, accompagnata da docili e dolci note, descrive uno dei più profondi sentimenti umani: l’amore.

Man mano che passa il tempo, mi si ripresenta in modo più saldo l’idea dell’importanza dell’apertura emotiva. Mi sento maggiormente convinto del fatto che non sia la sofferenza da evitare, ma piuttosto quella chiusura che ci spinge a voler evitare di soffrire.

In vari contesti della nostra vita vivremo delle sfide. Sfide che ci faranno barcollare, sfide che a volte magari ci faranno cadere. Eppure, l’indomabile spirito umano ha l’inesorabile facoltà di rialzarsi. Finché abbracciamo le sfide siamo lieti nella tempesta: è quando ci traiamo in disparte, lasciandole tiranneggiare, che siamo tristemente seduti in un antro insapore.

Da questa prospettiva, due qualità assumono un ruolo essenziale: l’umiltà e il perdono. La prima ci ricorda di essere sempre in viaggio, in quel meraviglioso percorso che è la scoperta di se stessi. La seconda ci permette di guardare al passato con gli occhi di un alunno, invece che con la severità di un docente che assume di avere risposte certe.

Le lacrime possono offuscarci la vista, ma possono anche lavarci gli occhi dalla insipida polvere che si accumula quando viviamo la vita di qualcun altro. Sono lì, a gridarci con dolcezza, che c’è una strada da scoprire: quella in cui la nostra espressione viene facile come una danza sotto al Sole, saporita come un frutto di stagione, bella come il sorriso di un bambino. Tra le mille vie possibili ed egualmente belle, alla fine è l’eterno criterio che conta: questa strada ha un cuore?

Un forte abbraccio,

Mattia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...